Politica e Diritto
Mondoperaio 1/2023
Leggi il SOMMARIO
Internazionale
Mediterraneo: navigare senza bussola di
Lia Quartapelle
Nel Mediterraneo, da qualche anno, è in corso uno stravolgimento dalle pesanti implicazioni: le potenze della regione si sono fatte assertive. Turchia, Egitto, Arabia Saudita, ...
Società
Bisogno di concretezza per scelte complesse
Su quali temi c’è Il “bla bla blà” di Greta e da chi? La transizione energetica concordata anni or sono a Parigi è tanto complessa ...
Storia
Contributo al dibattito sui riferimenti culturali della Sinistra.
Pubblichiamo un intervento di Claudio Petruccioli la cui data (1997) lo rende solo in apparenza superato, se solo pensiamo all’attuale dibattito interno al Partito Democratico. ...
Editoriali
Il doppio volto del vincolo europeo e il grande ritorno della commedia italiana
Dal Trattato di Maastricht (1993), la parola ‘vincolo europeo’ ha a lungo significato in Italia obbligo di conti in ordine, e quindi restrizione della spesa ...
Video
Rifare l’Italia – Un’iniziativa di Mondoperaio e della Fondazione Socialismo per iniziare il 2021
“Rifare l’Italia” è’ il titolo con cui venne pubblicato il discorso che Filippo Turati tenne alla Camera il 26 giugno 1920, e nel quale illustrò ...
Documenti
Mondoperaio 1/2023
Leggi il SOMMARIO
I più letti
La rielezione di Sergio Mattarella: Parlamento versus partiti?
Anticipiamo l'editoriale del direttore Cesare Pinelli pubblicato sul numero di febbraio di Mondoperaio in questi giorni in distribuzione. Molti hanno scritto che è stato raggiunto ...