Organi
Amministratore unico: Paolo Botticelli
Direttore responsabile: Luigi Covatta
Condirettori: Tommaso Nannicini, Cesare Pinelli
Direttore editoriale: Roberto Sajeva
Redattore capo: Raffaele Tedesco
Segretaria di redazione: Giulia Giuliani
Staff Online
Abbonati o Acquista l’ultimo numero
La Storia
La nascita di Mondoperaio
La storia della rivista Mondo operaio parte il 4 dicembre 1948 con l’uscita del primo numero. E’ un settimanale che Pietro Nenni ha fondato quando, dopo il congresso socialista svoltosi..Leggi di più
Mondoperaio diventa la rivista teorica del PSI
Nel 1953 diventa la rivista teorica del Psi ed adotta la periodicità mensile. Direttore è ancora Nenni, ma in quanto segretario del partito (rieletto dopo il congresso di Firenze del..Leggi di più
De Martino nuovo Direttore
Nel 1958 De Martino assume la responsabilità piena della direzione del mensile, affiancato da Raniero Panzieri come condirettore. Sono gli anni in cui, in seno al Psi, si sviluppano in..Leggi di più
I grandi dibattiti degli anni ’70 ed il nuovo direttore Federico Coen
Nel 1972 assume la direzione Federico Coen, e la rivista cambia pelle. Innanzitutto cambia la testata, che da Mondo Operaio diventa Mondoperaio. Ma cambia anche il ruolo, che diventa più..Leggi di più
Nel 1985 la direzione della rivista viene assunta da Luciano Pellicani, che prosegue nella linea avviata dal suo predecessore. Ai collaboratori si aggiungono filosofi e storici: come, fra gli altri,..Leggi di più
Dal 2009 ad oggi sotto la guida di Luigi Covatta
Nel 2009 ha inizio una nuova serie della rivista, a cadenza mensile, con la direzione di Luigi Covatta. Collaborano molti dei protagonisti delle stagioni precedenti: oltre ad Amato e Cafagna,..Leggi di più
Nel 2019 la testata Mondoperaio viene acquisita, con l’omonima società editrice, dalla Fondazione Socialismo presieduta da Gennaro Acquaviva, ed il direttore Luigi Covatta viene affiancato dai condirettori Tommaso Nannicini e..Leggi di più