In primo piano

Loretta Goggi: torna il varietà?

Oltre il merito, l’equità: cosa è davvero centrale nell’istruzione di L. Benadusi e O. Giancola

Oltre il merito, l’equità: cosa è davvero centrale nell’istruzione di L. Benadusi e O. Giancola

Il ritorno sulla scena pubblica e nell’arena politica del termine meritocrazia, si basa su un evidente fraintendimento, se non su una vera e propria manipolazione dell’uso originario del termine. Michael […]

L’autonomia differenziata e le criticità del progetto

L’autonomia differenziata e le criticità del progetto

Per farsi una idea più compiuta circa il tema della autonomia differenziata vale la pena avere contezza del cosa prevede a riguardo la nostra Costituzione. Art. 116, comma 3, Cost. […]

Pasolini tra politica e mondo contadino

Pasolini tra politica e mondo contadino

Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – di cui è ricorso nel 2022 il centesimo anniversario della nascita – è considerato un personaggio geniale, uno dei rivoluzionari della letteratura, della poesia, dell’arte, […]

Socialismo ed eguaglianza secondo Aldo Schiavone

Socialismo ed eguaglianza secondo Aldo Schiavone

In “Sinistra! Un manifesto” (Einaudi 2023), Aldo Schiavone lancia la proposta di  “staccare…..definitivamente l’idea  di sinistra da qualunque idea di socialismo, con la quale ogni politica progressista si era più […]

Archivio storico di Mondoperaio dal 1948

L’archivio digitalizzato di “Mondo Operaio” (ora “Mondoperaio”) fa parte dei progetti di digitalizzazione delle risorse della Biblioteca del Senato, a partire dalle sue collezioni cartacee, in questo caso integrate per i pochi fascicoli mancanti grazie al contributo della Biblioteca della Camera dei deputati, della Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso e della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Entra a far parte della community

Dal 1948, Mondoperaio racconta le trasformazioni globali e connette i pensieri critici. La riflessione inizia sulla carta e continua nelle piazze virtuali. Entra nella nostra community e discuti con noi su Facebook, Discord e YouTube.

Iscriviti alla Newsletter

I materiali di Mondoperaio

Abbonati a Mondoperaio

Abbonamento Online

€ 20,00

Abbonamento Annuale

€ 70,00

Abbonamento Sostenitore

€ 200,00

Acquista
la rivista

vai allo shop

I quaderni di Mondoperaio

Health Democracy

Democrazia della salute e salute della democrazia: la pandemia da coronavirus ha reso ancora più evidente il difficile rapporto di fiducia tra la società e le istituzioni e tra potere e conoscenza. La crisi sanitaria globale è un laboratorio di trasformazioni sociali, economiche, organizzative e culturali. Tutela della salute, controllo sui corpi, qualità dell’informazione: un progetto di Mondoperaio e della FEPS (Fondazione Europea di studi progressisti) per anticipare il mondo che cambia, ora online.

un progetto a cura di:

L'archivio di Mondoperaio

N. 2/2019 – FEBBRAIO 2019

N. 2/2019 – FEBBRAIO 2019

COPERTINA SOMMARIO Leggi la rivista

N. 1/2019 – GENNAIO 2019

N. 1/2019 – GENNAIO 2019

COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista

N. 12/2018 – DICEMBRE 2018

N. 12/2018 – DICEMBRE 2018

COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista

N. 11/2018 – NOVEMBRE 2018

N. 11/2018 – NOVEMBRE 2018

COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista