In primo piano
Strategie di risposta alle minacce tariffarie statunitensi: un’analisi per l’UE
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente adottato una postura apertamente conflittuale nei confronti dell’Unione Europea, attaccando pubblicamente aziende simbolo del settore tecnologico e minacciando l’imposizione di dazi …
Lo sbarco di Anzio
Il 22 gennaio 1944 io c’ero. Avevo poco più di otto anni ma ricordo benissimo quel periodo come ricordo episodi più remoti, che persino mia madre rimaneva meravigliata di questa …
Difesa europea e opinione pubblica: una sfida di legittimità democratica
Di fronte alla guerra in Ucraina e a un contesto geopolitico sempre più instabile, la sicurezza del continente europeo si è imposta come una priorità strategica per i leader dell’Unione. …
L’Europa di fronte a una svolta geopolitica: tra ambizioni e ostacoli strutturali
L’Europa sembra aver improvvisamente accelerato il passo. Le recenti aperture dell’amministrazione statunitense nei confronti della Russia e la sospensione dell’assistenza militare all’Ucraina hanno risvegliato nei leader europei la consapevolezza di …
Competizioni al ribasso
Di competizioni al ribasso si parla spesso a proposito di appalti di opere pubbliche, vista la costante tendenza italiana a preferire, fra i criteri di aggiudicazione degli appalti, il prezzo …
Archivio storico di Mondoperaio dal 1948
L’archivio digitalizzato di “Mondo Operaio” (ora “Mondoperaio”) fa parte dei progetti di digitalizzazione delle risorse della Biblioteca del Senato, a partire dalle sue collezioni cartacee, in questo caso integrate per i pochi fascicoli mancanti grazie al contributo della Biblioteca della Camera dei deputati, della Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso e della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Iscriviti alla Newsletter
I quaderni di Mondoperaio
Health Democracy
Democrazia della salute e salute della democrazia: la pandemia da coronavirus ha reso ancora più evidente il difficile rapporto di fiducia tra la società e le istituzioni e tra potere e conoscenza. La crisi sanitaria globale è un laboratorio di trasformazioni sociali, economiche, organizzative e culturali. Tutela della salute, controllo sui corpi, qualità dell’informazione: un progetto di Mondoperaio e della FEPS (Fondazione Europea di studi progressisti) per anticipare il mondo che cambia, ora online.