In primo piano
Diseguaglianze antiche e recenti in un contesto policentrico dinamico e talvolta drammatico
La creazione di un mercato globale secondo regole di leale competizione è stata una risposta ragionevole a due guerre mondiali di devastante impatto che ebbero origine anche da una competizione […]
Re Carlo, Camilla regina e la morale della favola
Spesso, e da decenni, si raccontano le vicende dei reali britannici come una favola, o una fiaba. Pur sapendo che talora il sogno si trasforma in incubo: è stato, […]
Rai. Rendere trasparente l’algoritmo per essere servizio pubblico
È come se una fotocopiatrice venisse usata per fare una TAC. Oppure è come se una piattaforma di streaming televisivo fosse usata per addestrare sistemi intelligenti a base organica, i […]
La metafora di una democrazia inceppata
Forse la nostra non è più una “democrazia bloccata”; di certo però ancora di una democrazia inceppata si tratta. Ricordo che, scambiando dei messaggi con il grande Salvatore Veca a […]
La grande banalizzazione del partito conservatore
Il 25 aprile diventa “Festa della libertà”, la “Nazione” diventa il vocabolo fisso per indicare la Repubblica (o il popolo o il Paese), il 1° maggio si fa un […]
Archivio storico di Mondoperaio dal 1948
L’archivio digitalizzato di “Mondo Operaio” (ora “Mondoperaio”) fa parte dei progetti di digitalizzazione delle risorse della Biblioteca del Senato, a partire dalle sue collezioni cartacee, in questo caso integrate per i pochi fascicoli mancanti grazie al contributo della Biblioteca della Camera dei deputati, della Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso e della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Iscriviti alla Newsletter
I materiali di Mondoperaio
I quaderni di Mondoperaio
Health Democracy
Democrazia della salute e salute della democrazia: la pandemia da coronavirus ha reso ancora più evidente il difficile rapporto di fiducia tra la società e le istituzioni e tra potere e conoscenza. La crisi sanitaria globale è un laboratorio di trasformazioni sociali, economiche, organizzative e culturali. Tutela della salute, controllo sui corpi, qualità dell’informazione: un progetto di Mondoperaio e della FEPS (Fondazione Europea di studi progressisti) per anticipare il mondo che cambia, ora online.
L'archivio di Mondoperaio
N. 1/2019 – GENNAIO 2019
COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista
N. 12/2018 – DICEMBRE 2018
COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista
N. 11/2018 – NOVEMBRE 2018
COPERTINA: Copertina SOMMARIO: Sommario Leggi la rivista