Politica e Diritto
Un posto per Conte
La notizia della possibile candidatura di Giuseppe Conte nelle suppletive nel collegio di Siena, in quanto Pier Carlo Padoan lascerà lo scranno in Parlamento per ...
Internazionale
Mediterraneo: navigare senza bussola di
Lia Quartapelle
Nel Mediterraneo, da qualche anno, è in corso uno stravolgimento dalle pesanti implicazioni: le potenze della regione si sono fatte assertive. Turchia, Egitto, Arabia Saudita, ...
Storia
Perrotti e la psicanalisi in Italia di
Fabio Martini
Una polemica così aspra, così aperta e così prolungata in pieno fascismo non era cosa di tutti i giorni. Ma la diatriba sul ruolo della ...
Società
Amato, ripensare l’economia e la coesione sociale per rilanciare le forme democratiche
Giuliano Amato interviene sulla Rivista di Scienze dell'Educazione con un'analisi sulle condizioni che evitano lo scivolamento della democrazia verso forme di populismo maggioritario e di ...
Editoriali
Covatta su Zavoli
Di Luigi Covatta Sull’Avantionline Luigi Covatta ha ricordato Sergio Zavoli con la nota che riportiamo di seguito. Nel prossimo numero di Mondoperaio ricorderemo Sergio Zavoli ...
Video
Rifare l’Italia – Un’iniziativa di Mondoperaio e della Fondazione Socialismo per iniziare il 2021
“Rifare l’Italia” è’ il titolo con cui venne pubblicato il discorso che Filippo Turati tenne alla Camera il 26 giugno 1920, e nel quale illustrò ...
Documenti
Renzi scrive a Conte. Lettera del 17/12/2020
Caro Presidente, 1. Basta con il populismo della comunicazione in questi giorni il racconto fatto dal Palazzo dice che “quelli di Italia Viva” vogliono le ...
I più letti
Mondoperaio, quando la politica era cultura di F. MARTINI su La Stampa 23/01/2019
Leggi qui l'articolo di F. Martini "Mondoperaio, quando la politica era cultura"