In primo piano
Dazi e geopolitica economica: come l’UE può affermare la propria leadership
La politica commerciale protezionista promossa dal presidente statunitense Donald Trump, con l’imposizione di dazi a livello globale, sta avendo ripercussioni sull’intera economia mondiale. Tuttavia, anziché limitarsi a rispondere con misure …
Difesa europea e opinione pubblica: una sfida di legittimità democratica
Di fronte alla guerra in Ucraina e a un contesto geopolitico sempre più instabile, la sicurezza del continente europeo si è imposta come una priorità strategica per i leader dell’Unione. …
L’incontro burrascoso fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca: vince l’assente Putin
“Metterò un vestito dopo la fine della guerra e sarà simile al suo, forse migliore e forse anche meno caro”. Così Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, rispondendo alla domanda del giornalista …
1° maggio 2025
Nel parlare del 1° Maggio, questo anno il titolo più indovinato lo ha dato Avvenire: “Lavori senza valore”. E’ la risposta più giusta al continuo vanto dell’aumento dell’occupazione in cui …
Archivio storico di Mondoperaio dal 1948
L’archivio digitalizzato di “Mondo Operaio” (ora “Mondoperaio”) fa parte dei progetti di digitalizzazione delle risorse della Biblioteca del Senato, a partire dalle sue collezioni cartacee, in questo caso integrate per i pochi fascicoli mancanti grazie al contributo della Biblioteca della Camera dei deputati, della Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso e della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Iscriviti alla Newsletter
I quaderni di Mondoperaio
Health Democracy
Democrazia della salute e salute della democrazia: la pandemia da coronavirus ha reso ancora più evidente il difficile rapporto di fiducia tra la società e le istituzioni e tra potere e conoscenza. La crisi sanitaria globale è un laboratorio di trasformazioni sociali, economiche, organizzative e culturali. Tutela della salute, controllo sui corpi, qualità dell’informazione: un progetto di Mondoperaio e della FEPS (Fondazione Europea di studi progressisti) per anticipare il mondo che cambia, ora online.